Cirò DOC, il vino che racconta la Calabria: le origini, le caratteristiche e i consigli di degustazione in un viaggio tra mito e gusto.
Archivi della categoria:territorio
Nuovi voli dalla Calabria: 66 imperdibili destinazioni per l’estate
La grande espansione delle rotte Ryanair rappresenta una straordinaria occasione per il settore turistico della Calabria e per tutti i suoi viaggiatori.
Calabria ionica, cosa vedere: un viaggio tra mare, storia e natura
Se ti stai chiedendo cosa vedere nella Calabria ionica, qui troverai tutte tappe imperdibili di una destinazione turistica straordinaria!
Crotone
L’antica colonia greca di Crotone sorprende per l’armonia tra le storiche vie della Città vecchia e il frenetico dinamismo della Città nuova. Attorno ai centenari edifici della Città vecchia (o Pescheria) è infatti sorta la Crotone moderna, risultato della forte urbanizzazione degli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. Il fascino multiforme si snoda tra i viottoli …
U’Morzeddhu
Il Morzello, o U’Morzeddhu alla Catanzarisi, è il piatto tipico per eccellenza della città di Catanzaro. Orgoglio dei suoi cittadini, il Morzello è oggi un diffuso e appetitoso street food da gustare a qualsiasi ora del giorno, dallo snack mattutino allo spuntino serale. Cuore di vitello (chorettu), polmoni, trippa, concentrato di pomodoro, peperoni piccanti, sale, origano, …
Le torri di Cirò Marina: Torre Vecchia e Torre Nuova
Due sono le torri di Cirò Marina ancora in piedi, testimonianza delle difese costruite per proteggere la città dalle incursioni dei pirati saraceni. Persa la loro originaria funzione difensiva, rappresentano due luoghi significativi di Cirò Marina, testimonianza delle vicende storiche che caratterizzarono questa fascia di litorale. Torre Vecchia: la bellezza di Cirò Marina dall’alto. Come suggerisce il …
Leggi tutto “Le torri di Cirò Marina: Torre Vecchia e Torre Nuova”
Cirò Marina: territorio diVino d’amare
Rinomata per il suo vino, le sue prelibatezze culinarie e l’acqua cristallina, Cirò Marina è annoverata tra le perle della costiera ionica. Le sue origini risalgono alla città di Cremissa, colonia della Magna Grecia i cui fasti e splendori passati ancor oggi riecheggiano nel tempio di Apollo Haleo (VI secolo a.C.). Testimonianza delle passate incursioni …